Workshop online gratuito per chi vuole diventare un pro dei contratti di diritto d’autore

00

00

00

00

Come esaminare  e scrivere i contratti di diritto d’autore

per assicurare un'assistenza impeccabile al tuo cliente grazie al metodo dell'Officina dei Contratti!


Sei un avvocato o un operatore del diritto che vorrebbe acquisire maggiore consapevolezza e padronanza delle dinamiche dei contratti di diritto d’autore e dei diritti connessi? Partecipando gratuitamente al Workshop, tramite il metodo Officina dei Contratti, potrai scoprire come:

fornire ai tuoi clienti una assistenza completa e adeguata;

evitare le insidie contenute in contratti che non conosci perfettamente;

evitare di commettere gli errori più comuni.

VORREI PARTECIPARE!

Grazie al metodo dell'Officina dei Contratti potrai sapere come:

Esaminare efficacemente le clausole di un contratto di cessione o di licenza

 

Scopri quali sono gli elementi che devono essere presenti in qualsiasi contratto di diritto d'autore, così da evitare sorprese spiacevoli che possano mettere a rischio l'attività del tuo cliente.

Evitare il rischio di commettere errori (e quali sono quelli più comuni)

 

Gli errori che non devi assolutamente commettere se vuoi evitare di tralasciare clausole decisive per la corretta tutela del cliente, per lavorare in serenità e dormire sonni tranquilli.

Affrontare qualsiasi  contratto con la giusta consapevolezza

Ti fornirò una  checklist e uno schema da seguire, tratti dal metodo dell'Officina dei Contratti, in modo che tu possa gestire in modo efficace qualsiasi contratto di diritto d'autore, grazie al quale il tuo cliente ti sarà per sempre grato.

SI, VOGLIO PARTECIPARE!

Con il metodo dell'Officina dei Contratti imparerai

a gestire qualsiasi contratto di diritto d'autore

Il 25 settembre scoprirai  che esiste un metodo per esaminare e scrivere qualsiasi contratto di diritto d'autore o di diritti connessi!

Tramite questo metodo, puoi acquisire tutte le competenze necessarie per esaminare e scrivere i  contratti di diritto d'autore ©©©, partendo dalla acquisizione delle basi giuridiche necessarie, dai principi, regole e obblighi previsti nella legge sul diritto d’autore ©, per arrivare alle prassi contrattuali e alla creazione dei propri schemi base contrattuali... fino alla scrittura dei tuoi modelli in completa autonomia!💪

Si tratta di un metodo che poi potrai riutilizzare ogni volta per generare nuovi contratti, in modo che tu possa finalmente prendere il controllo del tuo lavoro 🧑‍💼, portare quasi a zero il rischio di commettere erroriottimizzare il tuo tempo ⌚ e soprattutto soddisfare i tuoi clienti. 😁😁😁

Questo metodo, funziona? Senza dubbio, durante il Workshop potrai ascoltare le testimonianze di chi, dopo aver partecipato al mio primo Workshop sui contratti di maggio scorso, ha scelto di affrontare il percorso completo dell'Officina dei Contratti.

Ti aspetto!

Giovanni d'Ammassa

Iscriviti al Workshop gratuito

Questo Workshop fa per te se:👇

  • Vorresti acquisire un metodo per avere padronanza delle clausole dei contratti di diritto d’autore piuttosto che scervellarti ogni volta per capire quale sia il modo più giusto per tutelare il tuo cliente (spoiler: un metodo per ottenere questo risultato esiste, si chiama Officina dei Contratti e lo imparerai durante il Workshop).

  • Hai il timore di non prendere in dovuta considerazione alcuni aspetti del contratto a prima vista scontati e che potrebbero nascondere insidie future e vorresti invece avere più controllo della situazione. Durante il Workshop scoprirai esattamente cosa fare e in che modo.

  • Ti piacerebbe diventare un professionista veramente competente nell’ambito dell’industria creativa e avere tutte le carte in regola per lavorare con autori, editori e produttori ad alto livello. Ti stupirai di quanto in realtà sia semplice raggiungere questo risultato.

SI, VOGLIO PARTECIPARE!
Avv. Giovanni d'Ammassa

Chi sono e perché posso aiutarti?

Avvocato, titolare dello studio legale d'Ammassa, da oltre 25 anni mi occupo di consulenza legale e formazione sul diritto d'autore, con la convinzione che la creatività porti solo benefici agli esseri umani, che vada fortemente tutelata e che le ragioni di questa tutela vadano spiegate e condivise.

Per questo motivo nel 1999 fondo e realizzo Dirittodautore.it , il sito italiano ancora oggi di riferimento della materia. Successivamente, co-fondo Note Legali, associazione che ha lo scopo di tutelare e migliorare la professione del musicista.

Come docente ho svolto una intensa attività di formazione sul diritto d’autore e diritto dello spettacolo, cumulando oltre 140 eventi formativi in presenza, e ho aiutato studenti, autori, artisti, avvocati, operatori culturali, organizzatori di spettacoli e dipendenti di enti pubblici ad approcciare sistematicamente il diritto d’autore. Ho insegnato in tutta Italia per Università, Accademie, Associazioni di categoria, Scuole di Musica, Società di Formazione (Altalex, Lexenia), Enti Pubblici, Scuole di amministrazione pubblica, ecc.

Ho un canale Youtube dove pubblico periodicamente video esplicativi sul diritto d’autore.

Negli anni 2000 ho fondato e diretto la collana editoriale “Le Guide di Dirittodautore.it” e la rivista “Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe”, e sono stato membro dell’Assemblea della Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E.) e del Comitato per la revisione dello Statuto e dei Regolamenti della S.I.A.E.

VOGLIO PARTECIPARE!

Il Workshop è gratuito e si terrà online

il 25 settembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00

00

GIORNI

00

ORE

00

MINUTI

00

SECONDI

Come partecipare👇

Compila il form qui sotto per riservare un posto gratuito e ricevere i dettagli per partecipare. Sarà mia premura ricordarti l’appuntamento!

N.B. Tieni sott’occhio la tua casella email, perché nei prossimi giorni riceverai alcune importanti anticipazioni.

I tuoi dati saranno trattati come descritto nella nostra Privacy Policy.
Potrai cancellarti in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link che troverai in fondo a qualsiasi delle nostre email.