Sei settimane per ottenere il pieno controllo dei contratti di diritto d'autore!

Tutte le settimane dal 15 gennaio al 22 febbraio 2024
L'offerta esclusiva termina tra:

00

Giorni

00

Ore

00

Minuti

00

Secondi

L'OFFICINA DEI CONTRATTI

è un percorso di studio che, tramite un metodo sperimentato e validato, ti  fornisce tutte le conoscenze e gli strumenti essenziali per affrontare con sicurezza qualsiasi contratto di diritto d'autore.
Partendo dalla comprensione delle basi giuridiche, dei principi, delle regole e degli obblighi normativi, per arrivare all'adozione di pratiche contrattuali efficaci e alla creazione di modelli personalizzati, potrai gestire in completa autonomia quasiasi contratto di diritto d'autore, elevando le tue competenze a nuovi livelli che ti aiuteranno a ottenere il successo professionale che meriti.

Il CNF attribuisce 12 crediti validi per la formazione continua Avvocati

DESIDERO ISCRIVERMI!

Immagina di acquisire in soli 6 step la padronanza necessaria per gestire i contratti di diritto d'autore con sicurezza e precisione... questo è possibile grazie all'esclusivo metodo dell'Officina dei Contratti!

Ti presento un percorso di 6 settimane progettato per trasformare la complessità dei contratti di diritto d'autore in un processo chiaro e gestibile. Attraverso 6 passi essenziali, acquisirai la padronanza legale e pratica necessaria per esaminare e redigere contratti e licenze senza alcuna incertezza.

Questo percorso, composto da lezioni live, sessioni di consulenza su Zoom e un gruppo Facebook privato, inizia dai fondamenti del © diritto d'autore, passa attraverso le regole su obbligazioni e contratti, gli schemi e le prassi contrattuali dell'industria creativa, fino alla scrittura dei tuoi modelli in completa autonomia!💪

Settimana dopo settimana, affronterai obiettivi chiari e raggiungerai traguardi definiti, rendendo il percorso facilmente gestibile🎯.

La struttura del corso ti consentirà di applicare immediatamente ciò che impari grazie a esempi pratici, checklist e scadenze da rispettare. Questo assicura un progresso uniforme per tutti i partecipanti.

E alla fine delle 6 settimane, avrai non solo assimilato ma anche prodotto tutti i materiali necessari per i tuoi contratti di diritto d'autore.

Liberati dall'incertezza e dalle preoccupazioni: seguirai un metodo che potrai utilizzare sempre (ed è valido per tutti i contratti!), garantendoti il controllo del tuo lavoro💼, l'ottimizzazione del tuo tempo ⌚ e la soddisfazione dei tuoi clienti 🧑‍.

Dormirai sonni tranquilli sapendo di aver acquisito un'abilità preziosa e accresciuto le tue competenze professionali.

I vantaggi che otterrai:

✅ Una Maggiore Competenza Tecnica: estremamente utile nella professione in generale!

✅ La Consapevolezza necessaria per fornire una Tutela Adeguata ai tuoi clienti (o a te stesso): avere una conoscenza approfondita delle implicazioni in tutti i tipi di contratti ci consente di lavorare con la giusta consapevolezza per fornire una tutela più adeguata e completa per i nostri clienti.

Sicurezza e Fiducia: ti sentirai più sicuro e fiducioso nel fornire assistenza legale ai tuoi clienti.

✅ Una Maggiore Professionalità: saremo professionisti più completi e competenti nel settore del diritto d'autore.

✅ Una Maggiore Capacità di Negoziazione: sarai in grado di motivare con più ragionevolezza e competenza le richieste dei tuoi clienti.

✅ Un Ampliamento delle Opportunità Lavorative: potrai ampliare la presenza nel settore della creatività, ampliare la base dei clienti, arrivando anche a lavorare con autori/artisti e industria culturale di alto livello.

DESIDERO ISCRIVERMI!

PROGRAMMA E DATE

Si parte a gennaio 2024!

🗓 Data inizio del percorso: lunedì 15 gennaio 2024.
🗓 Data termine: giovedì 22 febbraio 2024.
🗓 Durata: 6 settimane

L'organizzazione settimanale sarà la seguente:

📌 Ogni lunedì (ore 18-20) 

Ci sarà una lezione LIVE di Giovanni d'Ammassa, durante la quale riceverai le linee guida e l'obiettivo della settimana.

📌 Ogni giovedì (ore 18-20) 

Ci sarà una sessione di Q&A e consulenza di gruppo in cui potrai fare le tue domande insieme agli altri partecipanti e ricevere supporto per implementare le attività e superare eventuali blocchi.

Nel caso si rendessero necessari 2 turni, ci sarà a disposizione anche la sera del mercoledì e potrai decidere se venire solo un giorno o tutti e due.

🛠️ Materiali e template pronti all'uso

Ogni settimana riceverai materiali e risorse scaricabili come template e checklist per semplificarti il lavoro di implementazione (slide presentazione e molto altro).

Solo questi materiali potrei venderli all'intero costo del corso...

🙌🏻 Supporto via gruppo FB

Per tutta la durata del percorso riceverai supporto costante anche tramite un gruppo Facebook privato dove potrai fare le tue domande. In questo gruppo sarai insieme ai compagni di viaggio che stanno affrontando le tue stesse sfide, con i quali potrai confrontarti, fare squadra e trovare la giusta motivazione

NOTA BENE: le lezioni saranno in diretta ma, qualora non potessi partecipare live, potrai vedere le registrazioni in qualsiasi momento.

Se non potessi partecipare ad una o più sessioni di consulenza di gruppo, potrai comunque fare le tue domande inviandole prima della sessione e poi rivedere il replay che includerà le risposte.

VOGLIO ISCRIVERMI!

L'OFFICINA DEI CONTRATTI ti aiuterà ad acquisire un metodo che funziona davvero.


Ecco cosa porterai a termine durante ciascuna settimana:

SETTIMANA 1 (settimana del 15 gennaio 2024)
Opere dell’ingegno, materiali e contenuto dei diritti di utilizzazione 💿🎞

Studieremo le opere dell'ingegno e i materiali tutelati, ed  esamineremo il contenuto dei singoli diritti di utilizzazione economica. Questo step è importante per capire le differenze che ci sono tra i vari generi di opere dell’ingegno e i materiali, e quali sono i regimi particolari di protezione le cui disposizioni incidono nei contratti di cessione o concessione. Seguiremo lo schema del metodo “Easy Copyright”, che già conosci, se hai assistito al mio Workshop.

Al termine di questa lezione avrai chiaro l'oggetto e il contenuto della tutela del diritto d'autore.

__________________ 

SETTIMANA 2 (settimana del 22 gennaio 2024)

Acquisizione delle basi giuridiche (parte 1, obbligazioni e contratti - regole generali)©🎯

Se non hai idea di come è fatto un contratto, allora il percorso di questa settimana ti risolverà ogni dubbio. Questo step è importante per imparare e comprendere quali siano le regole generali che governano i contratti! Esamineremo quelle che ci servono per impostare al meglio i contratti di cessione o licenza di diritti d'autore.
Andremo a ripassare insieme le norme del codice civile per acquisire le basi per la scrittura di un contratto valido e che rispetti i requisiti di legge, un aspetto essenziale per la tutela degli interessi del cliente, e al termine della lezione sarai già in grado di capire quali sono gli errori più comuni che si fanno, in modo da poterli evitare.

__________________

SETTIMANA 3 (settimana del 29 gennaio 2024)
Acquisizione delle basi giuridiche (parte 2, le regole della l.d.a. sul trasferimento dei diritti) ©💡

Nella terza settimana andiamo a fare chiarezza sulle regole comuni a tutti i contratti di trasferimento dei diritti enunciate nella legge sul diritto d’autore. Ci dedicheremo anche alle nuove tutele a favore di autori e artisti introdotte dalla Direttiva Copyright.

Alla fine della lezione avrai chiaro il quadro giuridico applicabile a tutti i contratti/licenze di diritto d’autore, utile per comprendere le prassi contrattuali. Avremo così completato tutta la parte teorica del corso, e saremo pronti ad applicarla nella pratica nella lezione successiva.

__________________

SETTIMANA 4 (settimana del 5 febbraio 2024)
Le prassi contrattuali 🤝

Partiremo dall'analisi dei tre contratti tipizzati della l.d.a., per arrivare ai modelli più comunemente utilizzati nell’industria culturale.
Studiare le prassi contrattuali è importante per diverse ragioni. Innanzitutto, ci aiuta a capire come sono applicate nella pratica le regole che abbiamo studiato negli step precedenti. Inoltre, ci aiuta a dare una corretta interpretazione alle clausole, ci consente di comprendere e di utilizzare al meglio le opportunità che si presentano, in modo da poter negoziare accordi vantaggiosi e proteggere gli interessi dei nostri clienti.
Avrai modo di toccare con mano come quanto hai imparato nelle lezioni precedenti è applicato nella pratica, e, al termine di questa settimana, sarai già in grado di comprendere quali sono gli schemi contrattuali più utilizzati.

__________________

SETTIMANA 5 (settimana del 12 febbraio 2024)
Gli schemi contrattuali 💥💥

Siamo pronti per finalmente creare il nostro primo schema base del contratto di cessione o di licenza!
Utilizzeremo un metodo che potrai applicare a tutti i tuoi contratti. Infatti, gli schemi, con la checklist che già ha ricevuto, aiutano a individuare VELOCEMENTE eventuali problemi o lacune nel contratto prima che sia troppo tardi per correggerli. E poi possono essere utilizzati come modelli per creare FACILMENTE contratti simili, risparmiando tempo e sforzi con il risultato di ottimizzare il tuo tempo!

Al termine di questa settimana avrai realizzato il tuo primo schema contrattuale di cessione di diritti d'autore!

_________________

SETTIMANA 6 (settimana del 19 febbraio 2024)
Le altre clausole 🎶💰

Siamo alla fine del percorso, ai nostri schemi e modelli dobbiamo solo aggiungere i «condimenti», ovvero le clausole accessorie che in molti casi troviamo in questi contratti, come per esempio: opzione, prelazione, recesso, risoluzione anticipata, risolutiva espressa, mediazione/arbitrato, trattamento dei dati personali, le miscellanee, le vessatorie, e così via…
Anche a queste clausole dobbiamo dare la giusta attenzione, scriverle correttamente perché vi sono casi che possono portare anche alla nullità del contratto.
Vedremo perciò dove si nascondono tutte le insidie!

Alla fine della settimana avrai così terminato il percorso dell'Officina dei Contratti e, grazie alle competenze acquisite e ai numerosissimi materiali che ti ho fornito, sarai pronto per andare a offrire ai tuoi clienti una assistenza legale impeccabile (e a dormire sonni tranquilli 🙂).


E non finisce qui!


A fine percorso riceverai l'invito a entrare nel gruppo privato Facebook Officina dei Contratti ALUMNI 👥, dove si ritrovano tutti gli ex partecipanti per scambiarsi informazioni, opinioni, e darsi reciproco supporto sui contratti di diritto d'autore!
In questo modo rimarremo in contatto anche dopo la fine del percorso, e potrai anche usufruire di nuove offerte formative dedicate esclusivamente a chi ha partecipato all'Officina.

DESIDERO ISCRIVERMI!

Chi è Giovanni d’Ammassa e perché può aiutarti?

Avvocato, titolare dello studio legale d'Ammassa, da oltre 25 anni mi occupo di consulenza legale e formazione sul diritto d'autore, con la convinzione che la creatività porti solo benefici agli esseri umani, che vada fortemente tutelata e che le ragioni di questa tutela vadano spiegate e condivise.

Per questo motivo nel 1999 fondo e realizzo Dirittodautore.it, il sito italiano ancora oggi di riferimento della materia. Successivamente, co-fondo Note Legali, associazione che ha lo scopo di tutelare e migliorare la professione del musicista.

Come docente ho svolto una intensa attività di formazione sul diritto d’autore e diritto dello spettacolo, cumulando oltre 140 eventi formativi in presenza, e ho aiutato studenti, autori, artisti, avvocati, operatori culturali, organizzatori di spettacoli e dipendenti di enti pubblici ad approcciare sistematicamente il diritto d’autore. Ho insegnato in tutta Italia per Università, Accademie, Associazioni di categoria, Scuole di Musica, Società di Formazione (Altalex, Lexenia), Enti Pubblici, Scuole di amministrazione pubblica, ecc.

Ho un canale Youtube dove pubblico periodicamente video esplicativi sul diritto d’autore.

Negli anni 2000 ho fondato e diretto la collana editoriale “Le Guide di Dirittodautore.it” e la rivista “Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe”, e sono stato membro dell’Assemblea della Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E.) e del Comitato per la revisione dello Statuto e dei Regolamenti della S.I.A.E.

Se vuoi leggere il mio curriculum completo, lo puoi fare qui.

Questo corso fa per te se:👇

 

  • Desideri avere la completa padronanza delle clausole dei contratti di diritto d’autore, piuttosto che scervellarti ogni volta per capire quale sia il modo più giusto per tutelare il tuo cliente.

  • Hai il timore di non prendere in dovuta considerazione alcuni aspetti del contratto a prima vista scontati e che potrebbero nascondere insidie future e vorresti invece avere più controllo della situazione.

  • Ti piacerebbe diventare un professionista veramente competente nell’ambito dell’industria creativa e avere tutte le carte in regola per lavorare con autori, editori e produttori ad alto livello.

  • Desideri elevare le tue competenze professionali, aiutato da chi si occupa di contratti di diritto d'autore da oltre 25 anni.  

Non sei un avvocato o non hai una particolare preparazione sulla materia giuridica, ma vuoi partecipare al percorso? Contattami per vedere insieme se questo percorso può esserti utile!

DESIDERO ISCRIVERMI!

Acquistando il percorso dell'Officina dei Contratti, otterrai anche i seguenti Bonus!

(che da soli valgono più della metà del costo del percorso dell'Officina dei Contratti...)

BONUS 1

Il DIZIONARIO DEI TERMINI DI DIRITTO D'AUTORE (edizione 2023) in omaggio!

La nuova edizione del Dizionario, pubblicato originariamente negli anni 2000 da Nyberg Edizioni, oggi aggiornata, con circa 500 voci (!), in versione PDF ed e-book Amazon Kindle!

P.S. Bestseller #1 nella categoria Diritto di Amazon Kindle!

Riceverai il dizionario in PDF e le istruzioni per scaricarlo gratuitamente da Amazon.

 

BONUS 2

Accesso gratuito
ai primi quattro step - 1. storia e fonti 2. oggetto della tutela 3. soggetti tutelati 4. il contenuto del diritto d'autore - del videocorso "Easy Copyright" per lo studio del diritto d'autore, non appena disponibile. Un metodo che ho recentemente ideato e ho presentato nel mio primo Workshop (link qui)!

Le lezioni saranno videoregistrate, e non appena disponibili sulla piattaforma di e-learning, ti sarà garantito l'accesso gratuito e sarà richiesto l'accreditamento al Consiglio Nazionale Forense.

Bonus riservato esclusivamente a chi acquista il percorso de L'Officina dei Contratti!

BONUS 3

Buono sconto del 30% per l'acquisto di una delle offerte di abbonamento a Sprint Sistema Proprietà Intellettuale! (valore fino a € 248,00 a seconda dell'abbonamento scelto)

SPRINT - Sistema Proprietà Intellettuale è una banca dati giuridica e un portale di informazione quotidiana sulla proprietà industriale e intellettuale dove trovi le rassegne di giurisprudenza, in cui sono raccolte le sentenze di maggiore rilevanza delle diverse Corti su fattispecie inerenti al Codice di proprietà industriale e della Legge sul diritto d'autore.

Bonus riservato esclusivamente a chi acquista il percorso de L'Officina dei Contratti!

Visita il sito di Sprint

BONUS 4

Buono sconto del 10% valido per l'acquisto di un percorso di studio qualsiasi di Dirittodautore.it Academy!

Senza scadenza temporale, valido per un solo acquisto.

 

DESIDERO ISCRIVERMI!

LE TESTIMONIANZE DI CHI HA PARTECIPATO ALLE PRECEDENTI EDIZIONI
DELL'OFFICINA DEI CONTRATTI

Avv. Lorella Falcone

Reputo l'esperienza del corso tenuto con l’Avv. d’Ammassa davvero proficua, avendo avuto modo di constatare la ricchezza delle lezioni, sempre chiare e approfondite con argomentazioni super pertinenti, oltre che l’approccio pratico che permette senz’altro di operare concretamente in questo settore con maggior consapevolezza. Inoltre, ho avuto modo di apprezzare più di ogni altra cosa la super disponibilità dell’Avv. d'Ammassa nel trasmettere la propria conoscenza ed esperienza, qualità che rendono questo corso davvero esclusivo.

Avv. Silvia Ciriaci

Sono rimasta non entusiasta, di più, perché ero a digiuno della materia ma con un corso così, in poco tempo, offre un ottimo spunto per chi vuole iniziare un certo percorso, perché la base è pratica, poi chi è interessato può entrare più nel vivo della materia del diritto d'autore. Ottimo perché è molto pratico.

Avv. Maria Irene Severino

Mi è piaciuta l'impostazione, suddivisa in due parti, la prima teorica, la seconda da "praticoni", ho ricevuto buoni riscontri in merito alle modalità con cui impostiamo la contrattualistica in studio e qualche suggerimento aggiuntivo sempre prezioso per migliorarla, mi è piaciuto come approccio e spero ci siano delle altre edizioni di questo corso.

 

Avv. Massimiliano Giunta

Per me è stato molto positivo, mi ha chiarito aspetti che prima non mierano perfettamente chiari, soprattutto in termini pratici,  dandomi tanti spunti professionali a livello di contrattualistica. Tutto il materiale fornito è veramente molto utile. Il mio feedback è molto positivo.

Avv. Laura Brunelli

In poco tempo Giovanni ha spiegato praticamente tutto, in modo chiaro e pratico, sono soddisfattissima del corso, poi ovviamente ognuno deve metterci del proprio, e studiare.

Avv. Valentin Vitkov

E' un corso ben fatto, pratico, concepito con l'idea di trasmettere tutte le conoscenze e l'esperienza personale di Giovanni.

DESIDERO ISCRIVERMI!

VIDEOTESTIMONIANZE!

 
 
 
DESIDERO ISCRIVERMI!

Sei pronto a partecipare al percorso dell'Officina dei Contratti

Edizione 2024

con Giovanni d'Ammassa?

Scegli il piano che fa per te e iniziamo.

Approfitta del prezzo scontato di lancio e dei bonus IN REGALO!
(Offerta valida solo fino alle ore 20 di venerdì 12 gennaio ⏳)

ATTENZIONE! I posti sono limitati, sarà data priorità in base alla data di acquisto.

P.S. è stato richiesto al CNF l'accreditamento per la formazione continua Avvocati (12 crediti - accreditamento accettato per la precedente edizione).

Percorso di gruppo

€ 1.497,00 € 697,00 (+IVA)

(Totale € 850,34)
Posti limitati

  • 6 training (LIVE) di gruppo.
  • Non meno di 6 sessioni di consulenza di gruppo su Zoom
  • Modelli di contratti pronti all'uso.
  • Checklist e obiettivi settimanali.
  • Bonus in OMAGGIO!
  • Supporto sul gruppo Facebook privato durante tutta la durata del programma.

È anche possibile pagare a rate - vedi sotto 👇🏻

ACQUISTA ORA!

Percorso Individuale

€ 3.000,00 € 997,00 (+IVA)

(Totale € 1.216,34)
Posti limitatissimi

  •  Tutto quello che è incluso nel "Percorso di Gruppo".

  • 5 sessioni PRIVATE di consulenza su Zoom con Giovanni, che ti dedicherà un'attenzione esclusiva e ti aiuterà ad applicare ogni parte del percorso, per sviluppare i tuoi modelli contrattuali personalizzati (avrai un vantaggio sleale 😉).

 

È anche possibile pagare a rate - vedi sotto 👇🏻

ACQUISTA ORA

Percorso di gruppo
CON TRE RATE MENSILI da

€ 250,00 (+IVA)

(€ 305,00/mese, totale € 915,00)

ACQUISTA ORA!

Percorso Individuale
CON TRE RATE MENSILI da

€ 350,00 (+IVA)

(€ 427,00/mese, totale € 1.281,00)

ACQUISTA ORA

✨ GARANZIA
"Soddisfatto o rimborsato" 


Questo programma è coperto da una garanzia di 7 giorni soddisfatto o rimborsato. Dopo il tuo acquisto, hai fino a 7 giorni per provare se il programma fa per te. Nel caso in cui non ti piaccia ti basterà scrivere una mail a [email protected] e ricevere un rimborso totale senza alcuna motivazione richiesta.

DOMANDE FREQUENTI

DESIDERO ISCRIVERMI!